È con piacere che comunichiamo che ROSSS S.p.A. sta lavorando su un ulteriore progetto, il progetto SmartISSS (Smart Industrial Steel Structures), finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020.
Il progetto SmartISS mira alla creazione di una filiera competitiva capace di progettare e realizzare magazzini autoportanti in acciaio con elevata potenzialità ricettiva ed elevato livello di prefabbricazione, attraverso lo sviluppo di innovativi metodi di verifica nella fase di analisi sismica e nella fase di analisi a collasso per incendio, attraverso la creazione di nuovi elementi di controvento dissipativi sui quali si va a scaricare per intero l’azione sismica e attraverso la messa a punto di un sistema di controllo interno al magazzino capace di monitorare alcuni elementi significativi dal punto di vista strutturale.
Il sistema strutturale del magazzino dovrà mantenere la duttilità tipica delle moderne strutture antisismiche, dovendo allo stesso tempo garantire una elevata resistenza al fuoco di alcune porzioni del magazzino; in altre parole il magazzino dovrà esser concepito per evitare meccanismi di rottura fragili in occasione del sisma e in modo tale da sviluppare un meccanismo di collasso “sicuro” in corrispondenza dei possibili scenari d’incendio.
Al momento non esistono normative o linee guida che consentano ai progettisti e alle aziende di dimensionare e di realizzare magazzini capaci di soddisfare sia i requisiti antisismici derivanti dal cosiddetto capacity design sia i requisiti di sicurezza richiesti dalla cosiddetta fire engineering.
Per quanto riguarda invece il sistema di controllo, l’idea è quella di monitorare real time le strutture del magazzino rilevando eventi critici attraverso la misurazione delle deformazioni o delle vibrazioni derivanti da urti, terremoti e altre azioni eccezionali.
Il monitoraggio in continuo mira a limitare se non a sostituire completamente i controlli periodici delle strutture (visite ispettive a cura di esperti del settore) ad oggi imposti dalle normative vigenti in materia di sicurezza negli ambienti di lavoro.
Pertanto, l’obiettivo è quello di realizzare un magazzino “Sicuro e Intelligente”, in grado di soddisfare requisiti di sicurezza e di mantenerli nel tempo per mezzo di un sistema di monitoraggio real time.